Grazie per l’articolo condiviso. Vorrei sapere quali sarebbero le conseguenze politiche del passaggio di Inpgi all’Inps e perché potrebbero esserci ripercussioni anche per la Fnsi. Inoltre, cosa potrebbe accadere alle pensioni? Grazie per l’attenzione Reply
Gentile Stefano come sai l’Inpgi 1 versava un sostanzioso obolo annuale (quasi tre milioni di euro) alla Fnsi. Con il passaggio dell’Inpgi1 all’Inps questo obolo dovrebbe sparire perché è impensabile che lo Stato finanzi il sindacato dei giornalisti. Allora le domande sono: a chi spetterà regalare alla Fnsi quel milione di euro? Il carrozzone sindacale come farà a sostenere il fardello di sprechi che oggi finanzia con l’obolo Inpgi? È chiaro che le conseguenze politiche potrebbero essere importanti. Bisognerà capire nelle prossime settimane se toccherà all’Inpgi2 (che manterrà la sua natura privatistica) farsi carico di questo regalo e in che misura. Quanto alle pensioni il principio è che i diritti acquisiti, sia per i già pensionati sia per gli attivi, non si toccano. Dunque le rendite maturate al primi luglio 2022 restano intatte. Dopo si applicheranno le regole inps. Reply